Il sabato è il giorno della settimana dedicato all’alta ingegneria per la programmazione e la pianificazione delle attività FPP (Familiari, Personali, Professionali).
Maria cosa fai oggi che è sabato? Pianifico! Poiché la settimana prossima sarò fuori Napoli per tre giorni, non potrò utilizzare la stessa “matrice dati” in entrata e in uscita della scorsa settimana.
L’uso di “matrice dati” è chiaramente utilizzato in modo improprio dove i dati sono figli, pasti, sport dei bambini, lavoro, studio, consulenza, estetista, spesa …
Se sbaglio la matrice c’è il rischio di mandare Mariagiulia al calcetto anziché Gianmarco oppure consegnare al mio cliente una fiaba anziché un piano di comunicazione.
Qualche volta mi è successo di sovrapporre i “dati” e combinare un pasticcio. Come ho risolto? Ammettendo la fallibilità e l’errore, chiedendo scusa e prendendomi in giro.
L’autoironia può essere potentemente salvifica.
Siamo in tante ad organizzarci come “ingegneri” il sabato, me lo testimoniano le mie super amiche, super mamme e super donne.
Ogni volta che pianifico penso al film di Douglas McGrath, con Sarah Jessica Parker e Pierce Brosnan, “Come fa a far tutto”, indiscutibilmente un film apprezzabile per il tasso di realismo anche se talvolta si sfiora, se mai, nell’esagerazione al contrario. Ma noi sappiamo bene che la realtà è ben più dura e comunque il tema bollente della madre che lavora viene maneggiato con cura.
Supergirl e Superwoman del mondo eccoci qua. Siamo sempre pronte a far tutto ciò che amiamo. Buon sabato!