Borse di studio per aiutare due giovani donne italiane a realizzare i propri progetti di carriera nel campo dell’innovazione e della tecnologia, il settore che viene definito Stem, acronimo di
Science, Technology, Engineering and Mathematics.
E’ l’iniziativa di Amazon annunciata a Londra, che coinvolgerà il
Politecnico di Torino e il Politecnico di Milano.

Le borse saranno offerte a partire dall’anno accademico 2018-2019, ogni
borsa di studio darà 6.000 euro all’anno, per tre anni, alla
studentessa iscritta al corso di laurea in Ingegneria Matematica
presso il Politecnico di Milano ed Ingegneria Informatica presso
il Politecnico di Torino selezionata da ciascun ateneo in base a
criteri di merito e reddito come definito nel Bando di
assegnazione.

“Vogliamo supportare la prossima generazione di protagoniste
della scena tecnologica in Italia – ha affermato Mariangela
Marseglia, Country Manager di Amazon.it e Amazon.es – Crediamo
che nel tempo questa borsa di studio possa fare la differenza
per molte giovani donne che diventeranno future leader
nell’innovazione”.”Accogliamo con entusiasmo l’iniziativa di Amazon, che si
inserisce perfettamente all’interno di Pop, Pari Opportunità
Politecniche, programma dedicato alle politiche di genere e
all’inclusione, e alle iniziative a favore delle Stem.

Siaggiunge una nuova occasione per le ragazze che sanno di avere
buoni numeri”, ha sottolineato Donatella Sciuto, Prorettrice del
Politecnico di Milano. “Al Politecnico di Torino stiamo
attivando numerose azioni per garantire alle donne sempre piu’
opportunità di accedere a corsi di laurea in discipline Stem, ma
c’è ancora molto da fare per portare una maggiore presenza
femminile nell’ambito della tecnologia.

Questa borsa di studio e altre attività che vorremo sviluppare insieme ad Amazon nei
prossimi mesi vanno sicuramente in questa direzione”, ha detto
Claudia De Giorgi, Vicerettrice per la Qualità, il Welfare e le
Pari Opportunità del Politecnico di Torino.