• Home
  • /
  • Category Archives: Donne Ribelli

Samantha Cristoforetti lascia l’Aeronautica: il vero motivo dell’addio

Samantha Cristoforetti si è congedata dall’Aeronautica militare. Una decisione clamorosa della quale nessuno sapeva nulla.   AstroSamantha, la prima e unica astronauta italiana, che tra il 2014 e il 2015 rimase in orbita per 199 giorni a bordo della Stazione internazionale, ha lasciato l’Aeronautica perché si è sentita tradita. Stavolta non c’entrano le questioni di genere, lo spiega…

Il Premio Pimentel Fonseca a Maleno e Rackete

Helena Maleno è una giornalista spagnola, ricercatrice e attivista specializzata in migrazione e traffico di esseri umani. Vive in Marocco dove denuncia le violazioni dei diritti che avvengono sulle frontiere spagnole del sud e lavora per supportare le comunità sub-Sahariane durante il processo di migrazione. Helena usa i social network quotidianamente per segnalare le imbarcazioni alla…

A teatro con ‘Giulia’, le donne sfidano gli stereotipi

La forza espressiva del teatro per rivendicare con forza una corretta rappresentazione della donna nei media e nella società. Lo spettacolo “La conosci Giulia?” debutta il 6 ottobre, in prima nazionale, al Teatro Massimo di Cagliari. Sullo sfondo la battaglia contro gli stereotipi sessisti nella lingua scritta e parlata, le mille discriminazioni, la violenza ‘mirata’…

Alba De Cespedes, la donna che detestava l’etichetta di femminista

Alba De Cespedes, è stata una donna colta, internazionale, capace di uno sguardo indipendente sull’Italia e sulle questioni femminili. Dagli anni ’30, ha parlato alle donne attraverso i personaggi dei suoi libri: donne libere e indipendenti, che incarnavano le aspirazioni delle nuove italiane. Discendente di Carlos Manuel de Cespedes considerato dai cubani “il padre della…

Le prime due statue di donna al Central Park di New York

Il 20 agosto 2020, saranno erette le prime due statue di donna al Central Park, a New York. La data non è casuale, ma coincide con il centesimo anniversario della ratifica del diciannovesimo emendamento della Costituzione statunitense, che garantisce il diritto di voto alle donne. E le due donne raffigurate nell’opera dell’artista Meredith Bergmann sono Elizabeth Stanton…

Teatro: Tutte a casa, la guerra delle donne

Della prima guerra mondiale sono stati raccontati la durezza della vita di trincea, le vittime e gli eroi. Poco si sa invece dell’ingresso delle donne nel mondo del lavoro, con un primo approccio considerato da molti benpensanti come ‘un sovvertimento dell’ordine naturale delle cose’ destinato nei tempi successivi ad avere un grande impatto sul piano sociale e…

Vergini giurate: donne che hanno scelto di vivere come uomini

Sopprimere la propria identità femminile, fare voto di castità e sembrare uomini in tutto, nelle movenze, nell’aspetto, nel comportamento, nello status sociale, nei doveri e nei diritti. E’ quello che hanno fatto le DONNE che hanno prestato fede a un antico codice familiare conosciuto con il nome di “kanun” e protagoniste della mostra “Burrnesh”, allestita alla…

Artemisia Gentileschi, artista e rivoluzionaria La Menarini le dedica un libro

Ha sfidato i pregiudizi, ha trasformato il suo dolore in riscatto, ha rivendicato il suo diritto di essere una DONNA libera. La protagonista del volume d’arte curato quest’anno da Menarini, Artemisia Gentileschi, è nata più di 400 anni fa, ma per la sua attualità sarebbe considerata, anche oggi, una fonte d’ispirazione. Per la prima volta in…

12