«Se non si riparte dalle donne, l’Italia non diventerà mai un Paese moderno», dice Cristina Comencini, tra le fondatrici di SeNonOraQuando Libere. «Lavoro e maternità procedono insieme. L’Italia va fatta ripartire da un grande progetto che metta al centro i servizi fondamentali del welfare. Quel welfare che, si è visto, è tenuto in piedi dalle…
Samantha Cristoforetti lascia l’Aeronautica: il vero motivo dell’addio
Samantha Cristoforetti si è congedata dall’Aeronautica militare. Una decisione clamorosa della quale nessuno sapeva nulla. AstroSamantha, la prima e unica astronauta italiana, che tra il 2014 e il 2015 rimase in orbita per 199 giorni a bordo della Stazione internazionale, ha lasciato l’Aeronautica perché si è sentita tradita. Stavolta non c’entrano le questioni di genere, lo spiega…
Il Premio Pimentel Fonseca a Maleno e Rackete
Helena Maleno è una giornalista spagnola, ricercatrice e attivista specializzata in migrazione e traffico di esseri umani. Vive in Marocco dove denuncia le violazioni dei diritti che avvengono sulle frontiere spagnole del sud e lavora per supportare le comunità sub-Sahariane durante il processo di migrazione. Helena usa i social network quotidianamente per segnalare le imbarcazioni alla…
E’ nata Eureka, la supereroina della Scienza
Il volto del supereroe della scienza e della cultura ha preso forma. E’ nata Eureka, la nuova mascotte di Città della Scienza di Napoli, ideata nell’ambito del concorso di Fumetto e Grafica IMAGOper la XXI edizione del Comicon. L’hanno ideata Leandra Di Meo e Dario Santaniello, 31 anni entrambi, lei fumettista e lui infermiere appassionato di…
A teatro con ‘Giulia’, le donne sfidano gli stereotipi
La forza espressiva del teatro per rivendicare con forza una corretta rappresentazione della donna nei media e nella società. Lo spettacolo “La conosci Giulia?” debutta il 6 ottobre, in prima nazionale, al Teatro Massimo di Cagliari. Sullo sfondo la battaglia contro gli stereotipi sessisti nella lingua scritta e parlata, le mille discriminazioni, la violenza ‘mirata’…
Alba De Cespedes, la donna che detestava l’etichetta di femminista
Alba De Cespedes, è stata una donna colta, internazionale, capace di uno sguardo indipendente sull’Italia e sulle questioni femminili. Dagli anni ’30, ha parlato alle donne attraverso i personaggi dei suoi libri: donne libere e indipendenti, che incarnavano le aspirazioni delle nuove italiane. Discendente di Carlos Manuel de Cespedes considerato dai cubani “il padre della…
Le prime due statue di donna al Central Park di New York
Il 20 agosto 2020, saranno erette le prime due statue di donna al Central Park, a New York. La data non è casuale, ma coincide con il centesimo anniversario della ratifica del diciannovesimo emendamento della Costituzione statunitense, che garantisce il diritto di voto alle donne. E le due donne raffigurate nell’opera dell’artista Meredith Bergmann sono Elizabeth Stanton…
Cinema: Ocean’s 8, ladre capitanate da Sandra Bullock
E’ composta da otto donne la squadra di ladre capitanate da Sandra Bullock in ‘Ocean’s 8’, il sequel della trilogia Ocean’s di Steven Soderbergh, uscito negli Stati Uniti l’8 giugno mentre in Italia sarà in sala dal prossimo 26 luglio. Otto donne dirette da Gary Ross (Hunger Games) per un colpo grosso: rubare un collier Cartier del…
Teatro: Tutte a casa, la guerra delle donne
Della prima guerra mondiale sono stati raccontati la durezza della vita di trincea, le vittime e gli eroi. Poco si sa invece dell’ingresso delle donne nel mondo del lavoro, con un primo approccio considerato da molti benpensanti come ‘un sovvertimento dell’ordine naturale delle cose’ destinato nei tempi successivi ad avere un grande impatto sul piano sociale e…
Vergini giurate: donne che hanno scelto di vivere come uomini
Sopprimere la propria identità femminile, fare voto di castità e sembrare uomini in tutto, nelle movenze, nell’aspetto, nel comportamento, nello status sociale, nei doveri e nei diritti. E’ quello che hanno fatto le DONNE che hanno prestato fede a un antico codice familiare conosciuto con il nome di “kanun” e protagoniste della mostra “Burrnesh”, allestita alla…
Artemisia Gentileschi, artista e rivoluzionaria La Menarini le dedica un libro
Ha sfidato i pregiudizi, ha trasformato il suo dolore in riscatto, ha rivendicato il suo diritto di essere una DONNA libera. La protagonista del volume d’arte curato quest’anno da Menarini, Artemisia Gentileschi, è nata più di 400 anni fa, ma per la sua attualità sarebbe considerata, anche oggi, una fonte d’ispirazione. Per la prima volta in…
Maria di Magdala, la prima femminista della storia
La prima femminista dell’umanità? Maria Maddalena. Maria è una donna coraggiosa, pura d’animo, molto religiosa e incredibilmente consapevole della sua identità e del suo destino, pur vivendo in un mondo in cui la donna non apparteneva a se stessa, ma al marito e al padre. Matrimonio e figli, però, non fanno per lei e Maria si…