Imprenditori, innovatori e rappresentanti del mondo della scuola, in un dialogo a più voci, presentano le novità e le prospettive di sviluppo dei laboratori virtuali che costituiscono il mondo Scuolab nel corso di un incontro virtuale che si è svolto sui canali YouTube e Facebook di Scuolab e del media partner dell’evento Orizzonte Scuola. Sviluppato da…
Intelligenza artificiale, le macchine sostituiranno l’uomo?
Intelligenza artificiale, le macchine sostituiranno l’uomo? Guarda la quinta puntata di “Digitalmente” Lʼapprofondimento settimanale di Tgcom24 è andato in onda sabato 9 gennaio Dall’industria alla medicina, passando per la scuola e la scrittura. L’intelligenza artificiale, cioè l’abilità di un computer di svolgere ragionamenti e funzioni tipici della mente umana in modo del tutto autonomo, ormai…
Elezioni del SUGC, ecco tutti gli eletti
Alle elezioni del Sindacato unitario giornalisti della Campania hanno votato 276 giornalisti, 227 professionali (38,7%) e 49 collaboratori (20,5%). Sono stati eletti per i giornalisti professionali tutti i componenti della lista Controcorrente: il segretario uscente Claudio Silvestri (198), Gerardo Ausiello (172), Fabrizio Cappella (107), Maria Cava (123), Renato Cavallo (110), Roberta De Maddi (87), Carmela…
Diminuiscono le interruzioni volontarie di gravidanza
Diminuiscono le interruzioni di gravidanza in Italia: nel 2017 sono state 80.733 e il tasso di abortività è sceso del 3.3%. Lo evidenzia la Relazione del ministro della Salute sull’attuazione della legge 194/78, per la tutela sociale della maternità e per l’interruzione volontaria di gravidanza, che ha raccolto i dati definitivi del 2017. La Relazione…
‘Laser delle donne’ compie 7 anni, curate 1 mln nel mondo
Sconfiggere l’invecchiamento e recuperare l’intimità fisica nel rapporto di coppia. È questa la nuova sfida delle donne italiane, che superati gli “anta” dimostrano una nuova consapevolezza della propria sfera intima e del proprio benessere.Sette anni fa, un’azienda toscana presentava una novità nel campo della medicina laser: la metodica MonnaLisa Touch*, la prima in grado di trattare efficacemente…
Aborto: petizione ginecologhe, legge inapplicata
Il diritto di abortire sta diventando sempre più un diritto effimero, inapplicabile se non si hanno soldi. Un altro diritto negato alle donne. Ecco perché nasce l’appello a firmare una petizione proposto da quattro ginecologhe non obiettrici : Silvana Agatone, ginecologa Presidente Laiga, Libera Associazione Italiana Ginecologi per l’applicazione della Legge 194/78 e socia fondatrice…
Ralph Spacca Internet, i registi: Ci sarà femminismo, amicizia e tecnologia
Ricordate ‘Ralph Spaccatutto’, il cattivo del videogame anni ’80 Felix aggiustatutto? A distanza di sei anni torna al cinema per una nuova avventura, in compagnia dell’amica Vanellope. Questa volta, però, i due escono dalla sala giochi per navigare in Internet. Da Wikipedia a Facebook, dalle email ai tweet, passando per i pop-up e i virus:…
Gb: verso riforma divorzio, tempi lunghi per non consensuali
Il governo britannico sta lavorando ad una riforma del divorzio, in particolare quello non consensuale, per il quale la legge prevede ancora l’individuazione di una ‘colpa’ specifica del coniuge. Attualmente, se non c’è ‘colpa’ del coniuge, ci vogliono 5 anni. L’iniziativa – riportano oggi i media britannici – ha preso le mosse da un caso…
Venezia Cinema: premio speciale della giuria a Jennifer Kent
Il Premio speciale della giuria della 75esima Mostra del Cinema di Venezia è andato a “The Nightingale” di Jennifer Kent, unica regista donna presente nel concorso principale della Mostra. Quello che è accaduto al termine della proiezione del suo film è davvero vergognoso e increscioso. Solidarietà totale e incondizionata alla regista stupidamente offesa da chi…
Michelle Bachelet è il nuovo commissario Onu per i diritti umani
Michelle Bachelet, 66 anni, due volte presidente del Cile è ora il nuovo commissario Onu per i diritti umani. Il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, l’ ha nominata alla guida dell’Alto commissariato per i diritti umani. La Bachelet è stata la prima donna a diventare presidente in Cile, tra il 2006 e il 2010, per…
Pari opportunità: esce “l’talia delle donne”, 70 anni di lotte e conquiste
Donne e democrazia un legame complesso. Lo dimostra il saggio in uscita per Donzelli editore, “L’Italia delle donna”, della Fondazione Nilde Iotti, la battaglia per i loro diritti, fin dagli inizi del Novecento, ha avuto un carattere transnazionale, ma è stata più faticosa nel nostro Paese. Tra le autrici dei saggi, curati da Rachele Acquaviva…
Camorra, a Napoli presentazione del libro su Rosa Amato
“Omissis 01, – La vera storia di Rosa Amato. Camorrista per vendetta, pentita per amore”di Fabrizio Capecelatro: un racconto in prima persona di Rosa Amato, una giovane studentessa di giurisprudenza la cui vita è cambiata in una notte. Quando il fratello Carlo è stato ucciso durante una rissa in discoteca in circostanze mai chiarite e…