La stampa contribuisce ad alimentare una sorta di “archivio del pregiudizio” nei confronti di alcune zone dell’Italia? È l’oggetto di una ricerca che nasce all’interno di un progetto nato da un’idea del SUGC (Sindacato Unitario dei Giornalisti della Campania), in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università Federico II, l’Istituto di Media e Giornalismo…
La violenza sulle donne urla giustizia giusta
La violenza sulle donne abita in casa. La misoginia abita nelle famiglie. Ha spesso il volto di un marito, di un compagno o di un padre. Terribile ma vero. Chi riconosce questa piaga ha il dovere di intervenire e tendere la mano a chi si sente sola ed ha paura. Non occorre aspettare di essere…
Il 2 giugno è festa laica, di conquista, di lotta e sacrificio
L’estensione del diritto di voto alle donne non è una concessione ma una conquista. Le donne hanno lottato per partecipare alla vita politica e la guerra accelera un processo già avviato. Il 2 giugno 1946 milioni di donne in tutta Italia si alzano di buon mattino e in fila attendono l’apertura dei seggi elettorali per esprimere…
AAA – Didattica a distanza cercasi Calpestato il diritto all’istruzione
L’emergenza COVID19 ha messo a nudo molte inefficienze. In primis l’incapacità della Scuola italiana di continuare a garantire ai nostri figli il diritto allo studio. Un diritto costituzionalmente garantito ma che viene puntualmente calpestato. Eppure potenzialmente ci sarebbero tutte le condizioni materiali e immateriali per fare didattica a distanza. Per non lasciare soli gli studenti…
Prima delle storie ci sono le persone
“I risolini ed il sarcasmo di Vespa,nei confronti di quella donna, lasciano senza parole. Forse è meglio che si riposi, che stia a casa a pensare alle parole che dice e a capire che cosa sia il rispetto, il dolore e la paura”. Così Ornella Vanoni in un tweet dopo l’intervista del giornalista a Lucia Panigalli,…
Un manifesto per la narrazione dei corpi al Tempo delle donne
Tema dell’hackathon: scrivere un manifesto per lo storytelling dei corpi. Svolgimento: cinquanta professionisti della comunicazione, accademici e ricercatori ci hanno lavorato insieme.Conclusion: E’ nato un pentalogo di buone “regole” e di buon senso. È successo al Tempo delle Donne, in Triennale, a Milano, dal 13 al 15 settembre. Al corpo, e ai corpi è stata…
Un ex marito non è un ex padre
Sara chiama il papà tornando dalla piscina con le amiche e gli chiede di accompagnarla in piazza in serata per poi andare a riprenderla. “Non posso, sono fuori”, la liquida velocemente il padre. Il copione è sempre lo stesso: non è mai disponibile. Sara è un’adolescente di 16 anni come tante, prima figlia di due,…
Oracle paga donne meno dei maschi
Il Governo Usa contro ORACLE che discrimina donne e minoranze: 11.000 asiatici e 5.000 donne sottopagati. La denuncia del governo Usa contro il gigante hi-tech, dopo una recente class action di 4200 lavoratrici, riaccende nuovamente i riflettori sulla Silicon Valley, da due anni sotto accusa per vicende di molestie sessuali, razzismo, violazione della privacy e inequaglianze salariali….
Arabia Saudita: stop ai divorzi segreti
In Arabia Saudita lo scorso 6 gennaio è entrata in vigore una direttiva che impedirà i cosiddetti divorzi segreti, ovvero quei casi in cui il marito mette fine al matrimonio senza farlo sapere alla consorte. Ora i tribunali saranno tenuti a informare le mogli sulle sentenze di divorzio che le riguardano col sistema di mandar loro…
Supercoppa, quando il calcio perde
Il calcio ha perso. Ha perso una importante occasione per dare un segnale forte contro le discriminazioni nei confronti delle donne. Ha perso l’opportunità di essere “luogo” privilegiato di educazione civica e di valori. La potenza delle sue immagini adesso sarà una potenza ancora più vuota. È spiacevole che si sia scelto di far giocare uno dei massimi…
‘Tampon tax’, al via campagna ‘ciclo non è un lusso’
La Tampon Tax e’ l’imposta IVA al 22% che grava su alcuni beni considerati di lusso: yacht, auto costosissime, crociere, gioielli, abitazioni e cibi fuori dalla portata dei comuni mortali. La stessa tassa viene pagata anche sugli assorbenti igienici per le donne. Assorbenti tassati come gioielli, anche se di “prezioso” in concreto hanno solo il prezzo. Gli…
Il segreto dei vincenti è credere
Vince chi si veste di coraggio pur avendo paura. Chi mette in gioco tutto se stesso con amore e passione. Vince chi crede fortemente nei suoi sogni. Il 2018 ha realizzato alcuni dei miei desideri più intimi e mi ha lasciato anche nuove e profonde cicatrici. Fanno male e dovrò imparare a convivere con il…