“È difficile essere una donna scienziata, soprattutto quando si ha una famiglia”. Lo ha detto Emmanuelle Charpentier, a margine della conferenza organizzata a Roma, dall’Accademia dei Lincei, sugli sviluppi della tecnica del taglia-incolla il Dna Crispr-Cas9 (Clustered Regularly Interspaced Short Palindromic Repeats), che la ricercatrice ha ideato nel 2013 con Jennifer Doudna, dell’università di Berkely. L’occasione per…
Record di diminuzione di nascite in Italia: di chi la colpa?
La riduzione della natalità in Italia ha raggiunto un nuovo livello record e il suo impatto si quantificherà solo tra molti anni. Il numero medio di figli per donna si attesta a 1,34 (1,95 per le donne straniere e 1,27 per le italiane). Come ha reso noto l’Istat le trasformazioni strutturali della popolazione hanno un…